Workshop conclusivo con Odile Robotti

Durante l'ultimo anno, ASLAWomen ha offerto alle colleghe, che a vario titolo operano negli studi legali associati membri di ASLA, una serie di workshop di formazione alla leadership, condotti con grande professionalità ed entusiasmo dalla professoressa Odile Robotti.
 
Dopo un primo incontro aperto anche agli uomini, il percorso si è articolato in incontri comuni a tutte le colleghe e altri dedicati espressamente alle più giovani.
 
Anche in considerazione del vivacissimo dibattito suscitato dal primo incontro e a completamento di questo importante percorso formativo, ASLAWomen ha pensato di rivolgersi per l'ultimo workshop 2015 ai leader  - uomini e donne - degli studi membri, per sensibilizzarli, ove sia necessario, sulla strategica importanza di valorizzare la componente femminile dei nostri studi in ogni fase, anche iniziale, di carriera.
 
Perché più donne nella leadership significa più meritocrazia, migliore performance organizzativa e più innovazione? Perché la diversità di genere è quella a maggiore potenziale? Qual è la situazione negli studi legali italiani? E all'estero? Che cosa può fare uno studio legale per promuovere la leadership femminile?
 
Il workshop con Odile Robotti è previsto per il giorno 16 novembre 2015, dalle ore 13 alle ore 14, presso la sala Picasso in Milano, via Moscova 18.
 
Si prega di confermare la partecipazione al workshop a
 

Appuntamento... al cinema

Locandina Dalle 9 alle 5Nuovo appuntamento con la rassegna cinematografica dedicata alle donne nel mondo del lavoro, pensata e organizzata da ASLAWomen, con la terza proiezione.
 
Il film, molto divertente, è "Dalle 9 alle 5 orario continuato" (1980), di Colin Higgins, con Jane Fonda, Lily Tomlin, Dolly Parton e Dabney Coleman.

Quando suo marito la lascia per fuggire con la giovane assistente, Judy Bernly (Jane Fonda) trova lavoro come segretaria presso una grande compagnia. La donna familiarizza subito con la volitiva caporeparto Violet Newstead (Lily Tomlin) e con l'ingenua Doralee Rhodes (Dolly Parton), segretaria del direttore. Le tre impiegate cercano senza successo di apportare delle modifiche al rigido sistema lavorativo imposto dal loro capo, Franklin Hart (Dabney Coleman). Oppresse quindi dai suoi modi di fare dittatoriali e maschilisti, fantasticano di sbarazzarsene...

L'appuntamento è per il 28 ottobre 2015, alle 19:30, presso lo Studio Legale Pavia e Ansaldo, in via del Lauro 7 a Milano.

Le iscrizioni, aperte alle Avvocate e agli Avvocati degli Studi Membri di ASLA, dovranno pervenire entro il 27 ottobre all'indirizzo e-mail

 

Internship AslaWomen – Leonesse d'Africa

Il progetto "Leonesse d'Africa", che mira a offrire a due colleghe straniere di particolare talento la possibilità di un internship presso gli studi associati ad ASLA, entra nella fase esecutiva.
Il 21 luglio 2015 è stato pubblicato sul sito dell'Università GIMPA di Accra (Ghana) il bando di concorso con previsione del termine del 10 agosto 2015 per la presentazione delle candidature.
La selezione delle giovani sarà condotta in due fasi: la prima ad opera di una commissione locale, la seconda da parte di una commissione congiunta ASLA-Università Statale degli Studi di Milano.
L'internship avrà inizio il prossimo 1 novembre 2015.

ASLAWomen e il corso di leadership per avvocate

 

ASLAWomen, il gruppo di lavoro ASLA dedicato alla promozione e valorizzazione delle donne all’interno degli studi legali associati, presenta

“Corso di leadership per avvocate”

un percorso di formazione continua e diffusa rivolto alle avvocate e praticanti avvocate degli studi legali associati membri di ASLA, che prenderà avvio con i workshops tenuti da Odile Robotti, esperta di leadership femminile, titolare di Learning Edge s.r.l (società di consulenza e formazione manageriale) e autrice del saggio "Il Talento delle Donne" (Sperling & Kupfer, 2013).

Leggi tutto: ASLAWomen e il corso di leadership per avvocate

Appuntamento... al cinema

locandina we want sex equalityPronta la seconda proiezione della rassegna cinematografica dedicata alle donne nel mondo del lavoro, pensata e organizzata da ASLAWomen.
 
Il film è "We want sex equality" (2010), di Nigel Cole, con Sally Hawkins, Bob Hoskins, Miranda Richardson e Rosamund Pike.

L'appuntamento è per il 23 luglio 2015, alle 19.30, presso lo Studio Legale Pavia e Ansaldo.

Le iscrizioni, aperte alle Avvocate e agli Avvocati degli Studi Membri di ASLA, dovranno pervenire entro il 22 luglio all'indirizzo e-mail .

"La professione di avvocato attraverso gli occhi dei nostri figli": termine prorogato al 9 settembre

Il termine di presentazione degli elaborati per il concorso "La professione di avvocato attraverso gli occhi dei nostri figli" promosso da ASLA e rivolto ai bambini delle scuole dell'infanzia e primarie e ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia, figli di avvocate e avvocati appartenenti agli Studi Membri, è stato prorogato al 9 settembre 2015.

Leggi tutto: "La professione di avvocato attraverso gli occhi dei nostri figli": termine prorogato al 9 settembre

Appuntamento... al cinema

Al via la prima proiezione della rassegna cinematografica dedicata alle donne nel mondo del lavoro, pensata e organizzata da ASLAWomen.
 
Il film è "Viaggio Sola" (2013), di Maria Sole Tognazzi, con Margherita Buy.

L'appuntamento è per il 26 maggio 2015, alle 19.30, presso lo Studio Legale Pavia e Ansaldo.

Le iscrizioni, aperte alle Avvocate e agli Avvocati degli Studi Membri di ASLA, dovranno pervenire entro il 22 maggio all'indirizzo e-mail .

Sabato 18 Gennaio 2025

Ricerca nel sito

ASLAWomen Social

I nostri siti